Lean startup è il metodo per avviare business innovativi spiegato in “Partire leggeri” Il metodo Lean Startup è stato coniato da Eric Ries ed è utilizzato per avviare business innovativi riducendo gli sprechi

Lean Startup è il metodo da seguire se si vogliono avviare nuovi business innovativi riducendo gli sprechi. Questa metodologia è ampiamente argomentata nel libro Partire leggeri di Eric Ries descritto in questo articolo. Tale approccio deriva dal lean manufacturing nato nel quartier generale di Toyota in Giappone per la produzioni di beni materiali. Il lean manufacturing definisce…

Startup: Sogna, credici, realizza. Dall’idea al successo Startup: Sogna, credici, realizza. Dall'idea al successo - il libro di Millionaire, il giornale per chi vuole fare impresa.

Startup: Sogna, credici, realizza. Dall'idea al successo è il libro della rivista mensile Millionaire nata nel 1990. La rivista nasce dall'idea di Virgilio Degiovanni che dopo un viaggio in America fonda il giornale dedicato a chi vuole fare impresa. Essa esplora i temi riguardanti il business, le storie travolgenti di imprese…

Makers. Il ritorno dei produttori libro di Chris Anderson che parla di un'economia manifatturiera da riscoprire o reinventare.

Makers. Il ritorno dei produttori è stato scritto da Chris Anderson, come anche La coda lunga e Gratis. L'autore illustra come gli atomi, e non solo i bit informatici (che compongono i beni digitali come la musica, i video e l'editoria), sono alla base di modelli di business innovativi. Il merito di tutto questo è delle nuove innovazioni…

Gratis – il libro sui free business model Il testo che illustra i modelli di business coniati dal concetto di gratuito e la strategia di max adottata dai colossi del digitale.

Gratis è stato pubblicato da Chris Anderson (autore di La coda lunga e Makers) nel 2010 (titolo originale in inglese free) e i suoi contenuti sono ancora molto attuali. Il testo illustra in modo chiaro i modelli di business coniati dal concetto di gratuito e la strategia di max adottata dai colossi del digitale. Le…

Recensione 350 Strumenti Gratuiti per le StartUp Elenco di una serie di strumenti in grado di aumentare la produttività nella startup.

350 Strumenti Gratuiti per le StartUp è stato scritto da due autori appartenenti all'ecosistema delle startup in Italia. Si tratta di Luca Scali e Silvia Vianello. Luca Scali si è formato in Corporate Finance presso SDA Bocconi - School of Management e la Business School de il Sole24Ore. Lavora da più…

Business plan per una startup e riferimenti didattici Articolo dedicato alle caratteristiche principali del business plan. Con riferimenti didattici e un caso di studio reale.

Il Business Plan è un documento molto importante per chi vuole fare business ed è molto utile in qualsiasi stadio di un impresa. Questo documento raccoglie tutte l'informazioni dall'azienda fino al mercato e vuole dimostrare le strategie ideate. Nel caso di una startup la redazione di un business plan permette di pianificare…

Produzione additiva con Wire + Arc Additive Manufacturing Un processo di produzione additiva ideato esclusivamente per i metalli.

Le tecniche di produzione additiva hanno in comune di essere tutte di carattere dirompente. Tali tecniche sono state protagoniste di un notevole sviluppo negli ultimi anni. A differenza dei processi produttivi tradizionali, la produzione additiva permette la costruzione dell’oggetto aggregando strati successivi. Il successo di queste tecnologie è dovuto alla capacità di…

Open source e stampanti 3D per i piccoli produttori La tecnologia di produzione additiva Fused Deposition Modeling, una tra le tecniche di stampa 3D più conosciute.

In quest’articolo vedremo una tra le tecniche di stampa 3D più conosciute. La sua diffusione é dovuta al proliferarsi dei sistemi desktop printing e ai progetti open source che la riguardano. Si tratta della tecnologia di produzione additiva Fused Deposition Modeling (FDM). Il funzionamento di questa tecnologia avviene grazie a…

Breve storia della produzione additiva La produzione additiva, o stampa 3D, raccontata brevemente.

La  produzione additiva è anche chiamata stampa 3D. Essa raccoglie un insieme di tecniche secondo le quali la produzione avviene aggregando materiale strato dopo strato. Questi processi tecnologici non sono ancora maturi. Basti pensare a tutte le nuove tecniche che nascono ogni anno e ai miglioramenti delle tecniche esistenti. Per questo motivo…

La categoria che tratta Digitale e business Una categoria dedicata ai libri e ai temi sul business e il digitale.

Cosa vuoi fare da grande? Questa è una domanda molto importante che ognuno di noi dovrebbe porsi. Tuttavia non è facile dare una risposta. Personalmente in futuro mi ci vedo con un'attività tutta mia, quindi è molto importante approfondire argomenti di proprio interesse ed esplorare il mondo che ci circonda.…