Creare modelli di business. – un libro da non perdere Creare modelli di business è il testo che nasce dal genio di Alexander Osterwalder, il ricercatore svizzero che definì il Business Model Canvas

Creare modelli di business. – un libro da non perdere Creare modelli di business è il testo che nasce dal genio di Alexander Osterwalder, il ricercatore svizzero che definì il Business Model Canvas

Creare modelli di business è un testo molto importante per chi vuole fare impresa. Molto spesso si fa riferimento a questo libro durante i percorsi di incubazione e accelerazione delle startup. Il libro permette di studiare i modelli di business coniati dalle imprese negli ultimi anni. Questi modelli sono classificati e spiegati grazie a numerosi casi di studio.

L’autore è Alexander Osterwalder, il ricercatore svizzero che definì il Business Model Canvas con la sua tesi di dottorato. Il Business Model Canvas è uno schema a blocchi con cui rappresentare un’idea di business. Questo modello è utile sia per organizzare mentalmente la propria idea che per esporla a qualcun altro. Detto ciò potremmo paragonare il modello ad una sintesi del Business Plan. Alexander è anche co-founder di strategyzer.com, una piattaforma che aiuta le imprese a definire meglio il proprio modello di business.

Business model Canvas
Business model Canvas, credits: Strategyzer.com

 

 

 

Ho avuto modo di leggere questo libro durante lo stage nella startup. Chi lavora in una startup ha la necessità di innovare il modello di business dell’azienda. Lo scopo dei componenti del team è di cercare un business model scalabile e ripetibile. Questo manuale è in grado d’ispirare chi deve creare o innovare un modello di business.

Il manuale è anche un ottimo riferimento per chi vuole rinnovare il modello di business di aziende già esistenti. Creare modelli di business offre una serie di strumenti potenti e semplici da usare per comprendere, progettare, innovare infiniti modelli di business. Frutto della collaborazione di 470 professionisti utilizzatori del Business Model Canvas, provenienti da 45 Paesi, il libro è caratterizzato da una struttura integrata, visivamente molto efficace e agevole da consultare.

Il manuale è diviso in cinque sezioni. La prima introduce il Business Model Canvas come strumento per descrivere, analizzare e progettare modelli di business. La seconda riguarda i pattern dei modelli di business. Per pattern s’intende un approccio o una soluzione generica per un problema o una situazione ricorrente in un determinato contesto. I pattern aiutano a comprendere le dinamiche dei modelli di business e costituire una fonte di ispirazione per il loro lavoro. Tra i pattern individuati vi è anche quello relativo alla “Coda lunga” coniato da Chris Anderson. Gli altri pattern sono UnbundledMulti-Sided Platforms e Free; anche quest’ultimo trattato da Anderson nei suoi libri.

La terza parte riguarda  le tecniche che aiutano nella progettazione dei modelli di business. Ed infine, quarta e quinta parte riguardano rispettivamente la reinterpretazione della strategia e un processo generico con cui progettare modelli di business innovativi.

Libro molto piacevole da leggere grazie a un’impaginazione grafica molto accattivante, sia da un punto di vista di formato che contenutistico (moltissimi schemi, disegni, infografiche, riepiloghi). All’interno sono presenti moltissimi casi di studio che riguardano Amazon, Lulu.com, Netflix, Nokia, Ibm e molti altri. Gli esempi di modelli di business di aziende molto famose in svariati settori permette facilmente di avere dei modelli da cui ispirarsi e da cui far partire nuove idee.

Grazie a questo libro è possibile imparare:

  1. cos’è un modello di business;
  2. a riconoscere i vari tipi di modello di business;
  3. ad innovare il proprio modello di business.

Consiglio di acquistare il libro su Amazon con uno sconto del 15% e spedizione gratuita per ordini superiori a 29 euro. Sfoglia il mio blog per valutare altri libri di tuo interesse da aggiungere al carrello.

In evidenza: Creare modelli di business. Un manuale pratico ed efficace per ispirare chi deve creare o innovare un modello di business, Alexander Osterwalder, Yves Pigneur (2012)

Un pensiero riguardo “Creare modelli di business. – un libro da non perdere Creare modelli di business è il testo che nasce dal genio di Alexander Osterwalder, il ricercatore svizzero che definì il Business Model Canvas

I commenti sono chiusi.