Recensione 350 Strumenti Gratuiti per le StartUp Elenco di una serie di strumenti in grado di aumentare la produttività nella startup.

Recensione 350 Strumenti Gratuiti per le StartUp Elenco di una serie di strumenti in grado di aumentare la produttività nella startup.

350 Strumenti Gratuiti per le StartUp è stato scritto da due autori appartenenti all’ecosistema delle startup in Italia. Si tratta di Luca Scali e Silvia Vianello. Luca Scali si è formato in Corporate Finance presso SDA Bocconi – School of Management e la Business School de il Sole24Ore. Lavora da più di vent’anni nell’eCommerce B2C e B2B e ama definirsi un imprenditore digitale. Silvia Vianello è docente di Marketing presso l’università Bocconi Milano, è stata definita una delle donne più influenti nel digital in Italia e ha condotto per anni “Smart&App, la tecnologia che migliora la vita” su Sky.

Questo libro è utile perché elenca una serie di strumenti, raggruppati per categorie, i quali sono indubbiamente molto utili. Una startup ha a disposizione veramente poche risorse per sopravvivere, incluso il tempo! Per questo motivo è utile adottare qualsiasi strumento in grado di aumentare la produttività del team.

Segue la descrizione di “350 Strumenti Gratuiti per le StartUp” degli autori:

Anche se spesso le startup falliscono ad esempio per problemi che emergono con il mercato di riferimento, o per com’è stato definito il business model, o per il team, o per motivi di mancanza di fondi e finanziamenti, la verità è che molte falliscono per la mancanza degli strumenti giusti. Ecco perché li abbiamo raccolti noi qui per voi. Per aiutarvi a fare impresa a costo zero e guidarvi verso il successo. Per noi raccogliere questi strumenti e metterli a disposizione delle startup è un modo per fare dell’esperienza un valore condiviso. Ogni imprenditore, piccolo, medio, digitale, innovativo, potrà così disporre di una serie di strumenti gratuiti che potranno contribuire ad una migliore gestione della propria impresa. In questo libro, abbiamo riportato un elenco dei migliori “tools” tra quelli individuati e selezionati, suddivisi per aree tematiche. Questa guida vuole dunque caratterizzarsi per una serie di elementi:

  • Praticità. Si presenta come una guida pratica per imprenditori di tutte le età.
  • Completezza. Coniuga la teoria e azione: forniamo infatti strumenti che gli autori vogliono condividere, sulla base della loro esperienza pluriennale, con chi intende cimentarsi nell’avventura di diventare imprenditore.
  • Concretezza. Ciascun strumento risolve un problema concreto che ciascuna startup o azienda prima o poi si trova ad affrontare.
  • Sinergia. Il manuale nasce dalla sinergia di due autori dal know how differente e complementare: l’esperienza internazionale come Professore e Consulente di Silvia Vianello, docente di marketing presso la SDA Bocconi, e l’esperienza pluriennale di Luca Scali, startupper seriale e investor con focus sul settore del “M&A”, oggi CEO dell’acceleratore Hub21.
  • Chiarezza. Il percorso da seguire è spiegato in modo semplice e immediato dalle varie sezioni.

Questo libro è disponibile per Kindle su Amazon.

In evidenza: 350 Strumenti Gratuiti per le StartUp, Luca Scali e Silvia Vianello (2016)